Finalità della Consulta

Consulta comunale delle attività culturali e dei gemellaggi

La Consulta è un organo consultivo dell’Amministrazione Comunale alla quale presenta proposte inerenti le tematiche relative alla cultura ed ai gemellaggi e può dare, ove richiesto dall’Amministrazione Comunale stessa, un parere non vincolante su tutti gli argomenti affrontati dal Consiglio Comunale che riguardano le tematiche succitate.

La Consulta, per quanto riguarda i gemellaggi, opera in stretto rapporto con le realtà, le politiche e le culture degli enti locali europei.

La Consulta può instaurare rapporti con soggetti che operano all’interno e all’esterno del territorio comunale, regionale e nazionale e può assumere iniziative di partecipazione, informazione, ricerca e consultazione.

La Consulta aderisce ad iniziative di sensibilizzazione politica, di mobilitazione europeista e di cooperazione tra Enti Locali di Paesi diversi attraverso l’istituto del gemellaggio.

Il gemellaggio viene inteso come:
– un’azione complessa, ricca di prospettive;
– uno strumento straordinario di azione interculturale fra Regioni diverse d’Europa;
– un’occasione di creare autentici legami di amicizia fra Enti Locali.

Pagina aggiornata il 21/01/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri