Funzioni della Consulta

Consulta comunale delle attività culturali e dei gemellaggi

La Consulta nel campo della cultura svolge le seguenti attività:

  • promuove strumenti di conoscenza delle realtà culturali;
  • promuove progetti ed iniziative di natura culturale;
  • promuove dibattiti, ricerche ed incontri pubblici;
  • attiva iniziative per un miglior utilizzo del tempo libero;
  • favorisce il raccordo tra i gruppi culturali e le istituzioni locali;
  • promuove incontri e confronti con i gruppi culturali anche non organizzati;
  • raccoglie informazioni nell’ambito culturale, direttamente con proprie ricerche, o attraverso le strutture amministrative comunali;
  • promuove le manifestazioni per la celebrazione delle persone che si sono distinte nel campo culturale e per ricordare eventi storici significativi;
  • promuove azioni a sostegno dell’attività della biblioteca comunale.

La Consulta promuove e cura i gemellaggi intesi come anche come scambi interculturali tra comunità di diversi Stati.

La Consulta, tenendo conto che attualmente il Comune di San Pietro In Cariano è gemellato con i seguenti comuni:
a) Ingelheim (Germania);
b) Ludlow (Regno Unito);
c) Stans (Austria);

  • propone iniziative e incontri per saldare l’amicizia e lo scambio culturale con i Comuni gemellati e valorizza anche il ruolo delle famiglie tramite la promozione dell’offerta di ospitalità ai cittadini degli stessi Comuni;
  • propone al Comune di San Pietro in Cariano ulteriori gemellaggi con altri Enti Locali europei.

Pagina aggiornata il 23/01/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri