Piano di Assetto del Territorio del Comune di San Pietro in Cariano

Piani Urbanistici

La Legge Regionale 23/04/2004 n° 11 e s.m.i. avente per oggetto: “Norme per il governo del territorio”, ha introdotto sostanziali modifiche alla disciplina urbanistica dei Comuni, prevedendo nuovi strumenti e nuove procedure per la pianificazione del territorio ed in particolare risulta prevista la sostituzione del vecchio strumento urbanistico di pianificazione (P.R.G.) con il nuovo Piano Regolatore Comunale (P.R.C.), suddiviso in due distinti livelli di pianificazione: il Piano di Assetto Territoriale (P.A.T.) contenente disposizioni strutturali, ed il Piano degli Interventi (P.I.) contenenti disposizioni operative.

In particolare il Piano di Assetto Territoriale (P.A.T.) è lo strumento di pianificazione che delinea le scelte strategiche di assetto e di sviluppo per il governo del territorio comunale individuando le specifiche vocazioni e le invarianti di natura geologica, geomorfologia, idrotecnica, paesaggistica, ambientale, storico-monumentale e architettonica in conformità agli obiettivi ed indirizzi espressi nella pianificazione territoriale di livello superiore ed alle esigenze della Comunità Locale, mentre il Piano degli Interventi (P.I.) è lo strumento urbanistico che, in coerenza e in attuazione al PAT, individua e disciplina gli interventi di tutela e valorizzazione, di organizzazione e trasformazione del territorio programmando la realizzazione di tali interventi.


Pagina aggiornata il 22/01/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri