La Regione del Veneto ha approvato il Bando per l’erogazione di Borse di Studio da destinare a tutte le studentesse e gli studenti residenti in Veneto, iscritti agli istituti della scuola secondaria di secondo grado, statali e paritarie, del sistema nazionale di istruzione per l’anno scolastico 2024-2025.
La borsa di studio è concessa per le spese di acquisto dei libri di testo, per la mobilità e il trasporto, per l’acquisto di beni e servizi di natura culturale. Non è richiesto alcun requisito di merito scolastico.
Possono chiederlo le famiglie che hanno studenti o studentesse:
- iscritti e che frequentano per l’anno scolastico 2024 – 2025 un istituto della scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione;
- residenti nella Regione del Veneto e regolarmente censiti nel sistema SIDI-ANS (Sistema Informativo Dell’Istruzione Anagrafe Nazionale degli Studenti) e/o nell’ANIST (Anagrafe Nazionale dell’Istruzione) per la verifica dell’iscrizione e della frequenza per l’anno scolastico 2024/2025;
- hanno un ISEE 2025 da euro 0 a euro 15.748,78.
La Borsa di Studio sarà erogata dal Ministero dell’Istruzione, sulla base dell’elenco dei beneficiari, trasmesso dalla Regione.
Le domande devono essere presentate esclusivamente on line attraverso la piattaforma https://www.regione.veneto.it/istruzione/borsedistudioweb, utilizzando la propria identità digitale SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale), CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi), a partire dal 3 marzo 2025 ed entro il termine perentorio del 4 aprile 2025 ore 12:00.
- identità digitale per accedere alla procedura: SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale), CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
- ISEE 2025
- conoscere il codice meccanografico del plesso scolastico frequentato dallo studente per il quale si presenta la richiesta.
Documenti scaricabili:
Pagina aggiornata il 11/03/2025