Contributo Regionale “Buono – Libri e Contenuti didattici alternativi”. Anno Scolastico – Formativo 2024-2025
Si comunica che la Giunta Regionale del Veneto con provvedimento n. 860 del 30.07.2024 ha adottato i criteri e modalità di concessione (Bando) del contributo regionale “Buono – Libri e Contenuti didattici alternativi” per l’anno scolastico – formativo 2024-2025, in attuazione della legge 23 dicembre 1998, n. 448, articolo 27.
Il contributo è destinato alla copertura parziale delle spese di acquisto dei testi scolastici sostenute dagli studenti, residenti nel territorio regionale e frequentanti le istituzioni scolastiche del secondo ciclo di istruzione, statali, paritarie e non paritarie e formative accreditate dalla Regione Veneto.
La formulazione della domanda di contributo è prevista tramite procedura web della Regione Veneto dove i richiedenti, per accedere, devono essere in possesso dell’identità digitale: SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale) o CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi) . Si prega quindi di leggere attentamente le istruzioni pubblicate sulla piattaforma web della Regione Veneto, il file delle INFORMAZIONI GENERALI pubblicato dal Comune sul proprio sito web e il BANDO della Regione Veneto.
Contributo Regionale “Buono – Libri e Contenuti didattici alternativi”. Anno Scolastico – Formativo 2023-2024
Documentazione scaricabile:
- Decreto di riparto contributo buono libri Regione Veneto
- allegato A al decreto di riparto – contributo stanziato al Comune
- allegato B al decreto di riparto – domande rigettate dalla Regione Veneto
- domande contributo accolte dalla Regione Veneto
- domande non confermate alla Regione Veneto
- determinazione NRG 161/2024 di impegno spesa e liquidazione contributo buono libri
- allegato determinazione NRG 161/2024 tabella liquidazione contributo
Pagina aggiornata il 22/01/2025