A chi è rivolto
Al privato che vuole occupare ed utilizzare temporaneamente il suolo pubblico, o il suolo privato soggetto a servitù di pubblico passaggio, anche per conto di una Ditta.
Al privato che vuole occupare ed utilizzare temporaneamente il suolo pubblico, o il suolo privato soggetto a servitù di pubblico passaggio, anche per conto di una Ditta.
Il COSAP, canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, è determinato in base alle tariffe, al valore economico della disponibilità dell’area nonché del sacrificio imposto alla collettività, con previsione di coefficienti moltiplicatori, all’entità dell’occupazione espressa in metri quadrati o metri lineari, alla durata dell’occupazione.
Puoi procedere al pagamento online: il versamento del canone verrà effettuato a mezzo del sistema di pagamento pago PA.
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Concessione di occupazione temporanea/permanente di aree e suolo pubblico
OCCUPAZIONI TEMPORANEE: Il titolare della Concessione di occupazione di suolo pubblico è tenuto al pagamento anticipato del canone che deve essere eseguito prima del ritiro materiale dell’atto e comunque prima dell'inizio previsto per l'occupazione.
OCCUPAZIONI PERMANENTI: Il titolare della Concessione di occupazione di suolo pubblico è
tenuto al pagamento del canone entro 30 gg dal rilascio del provvedimento autorizzativo, pena l’annullamento automatico dell’atto stesso.
Le tariffe e i coefficienti moltiplicatori sono determinati periodicamente dalla Giunta comunale.
Pagare canone COSAP
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi all'ufficio di riferimento.
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.