Consorzio Pro Loco Valpolicella

Associazione per la promozione turistica e territoriale e dello sviluppo economico

Descrizione

Il Consorzio Pro Loco Valpolicella è “ente non profit” e Ass.ne di Promozione Sociale nato nell'anno 2000 per volontà delle Pro Loco dei Comuni della Valpolicella. Il Consorzio è organo periferico dell’UNPLI – Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, fa parte del Comitato Provinciale UNPLI di Verona e del Comitato Regionale UNPLI Veneto. Con quest’ultimo ha collaborato nella realizzazione di diversi progetti quali: Feste Sostenibili, Veneto Spettacoli di Mistero, Boschi a Natale, Gusto Veneto, Tutela e Valorizzazione della Lingua Veneta e Veneto IAT. Costituito per rispondere in modo appropriato alle esigenze territoriali e turistiche della Valpolicella il Consorzio è impegnato nella promozione culturale dell'area e delle sue risorse naturalistiche, architettoniche, enogastronomiche e delle tradizioni locali. E’ composto dalle Pro Loco di: Volargne, San Giorgio di Valpolicella, Gargagnago, Breonio, Molina, S. Pietro in Cariano, Pescantina, Ospedaletto, Sant’Anna d’Alfaedo. Da giugno 2002 il Consorzio gestisce l’ufficio I.A.T (Informazione e Accoglienza Turistica) della Valpolicella: un punto di riferimento importante per il turista e chiunque, giunto nella zona, desideri conoscere tutto ciò che il territorio ha da offrire.

Orari:
L’orario estivo 2016 prevede i seguenti orari di apertura: dal lunedì al sabato 9.00 – 17.00, domenica e festivi 10.00 – 15.00.

Indirizzo:
Viale Ingelheim, 7 - 37029 San Pietro in Cariano

Ultimo aggiornamento: 21/01/2025, 09:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri