PM10 - Ordinanze no kat e abbruciamento
I livelli di allerta
Nei periodi in cui sono in vigore le ordinanze è prevista l’adozione di due livelli di misure temporanee a carattere emergenziale, da applicarsi in caso di superamento prolungato del valore limite giornaliero per il PM10, fissato a 50 microgrammi/metro cubo.
L’attivazione dei livelli di allerta sarà comunicata da ARPAV, sulla base delle concentrazioni di inquinanti rilevate nella stazione fissa di monitoraggio della qualità dell'aria situata al Giarol Grande, riferimento per l'agglomerato di Verona.
I due livelli di allerta comporteranno l'applicazione di misure aggiuntive rispetto a quelle base nei settori della circolazione veicolare e degli impianti di riscaldamento a biomassa legnosa.
Livello allerta 1 - ARANCIO
Si attiva dopo 4 giorni consecutivi di superamento nella stazione di riferimento del valore limite giornaliero di PM10 pari a 50 microgrammi/metro3, sulla base della verifica effettuata il lunedì e il giovedi (giorni di controllo).
Livello allerta 2 - ROSSO
Si attiva dopo 10 giorni consecutivi di superamento nella stazione di riferimento del valore valore limite giornaliero di PM10 pari a 50 microgrammi/metro3 sulla base della verifica effettuata il lunedì e giovedi (giorni di controllo).
Le misure temporanee si attiveranno il giorno successivo a quello di controllo (ovvero il martedì e venerdì) e resteranno in vigore fino al giorno di controllo successivo.

(Fonte: ARPAV)
Nei periodi in cui sono in vigore le ordinanze è prevista l’adozione di due livelli di misure temporanee a carattere emergenziale, da applicarsi in caso di superamento prolungato del valore limite giornaliero per il PM10, fissato a 50 microgrammi/metro cubo.
L’attivazione dei livelli di allerta sarà comunicata da ARPAV, sulla base delle concentrazioni di inquinanti rilevate nella stazione fissa di monitoraggio della qualità dell'aria situata al Giarol Grande, riferimento per l'agglomerato di Verona.
I due livelli di allerta comporteranno l'applicazione di misure aggiuntive rispetto a quelle base nei settori della circolazione veicolare e degli impianti di riscaldamento a biomassa legnosa.
Livello allerta 1 - ARANCIO
Si attiva dopo 4 giorni consecutivi di superamento nella stazione di riferimento del valore limite giornaliero di PM10 pari a 50 microgrammi/metro3, sulla base della verifica effettuata il lunedì e il giovedi (giorni di controllo).
Livello allerta 2 - ROSSO
Si attiva dopo 10 giorni consecutivi di superamento nella stazione di riferimento del valore valore limite giornaliero di PM10 pari a 50 microgrammi/metro3 sulla base della verifica effettuata il lunedì e giovedi (giorni di controllo).
Le misure temporanee si attiveranno il giorno successivo a quello di controllo (ovvero il martedì e venerdì) e resteranno in vigore fino al giorno di controllo successivo.

(Fonte: ARPAV)
Provvedimenti aggiornati periodo 2022-2023: